Abbiamo iniziato parlando dell’incontro di gruppo. Di come mi sia sentito più libero. Abbiamo parlato di come volutamente D. sia stata dura con me. E quindi di quel momento in cui abbiamo lavorato sul disagio fisico che avverto nello stare al centro del gruppo. […]
Category: Uncategorized
La seduta del 30
Sono passati un paio di giorni e il ricordo comincia ad affievolirsi. Immagino che non sarà un racconto dettagliato ma più un resoconto manipolato e in parte immaginato. Arrivai in perfetto orario. Trovai la porta aperta. Lei si fece vedere in corridoio e mi […]
Quello che chiude tutto
Sembra che sia scritto nelle stelle. Si forse è davvero questo il mio pesante destino. Cosa manca per chiudere? Bè, ad occhio un bel pò di cose. L’organizzazione/strutturazione generale e complessiva della mia giornata? Di certo non i suoi piatti. La comodità della mia […]
Quello che sono
Qualcuno mi dica chi sono. Ma almeno sai quello quello che vuoi? Non ti sto chiedendo se sei felice. Si ma se me lo chiedessi sarebbe più semplice. Dici? Ok andiamo per esclusione. Non sono una persona che si butta, che rischia. Si, non […]
Il passo che non voglio fare.
Era evidente anche prima dell’ultimo incontro? Oppure è stato l’ultimo incontro a rivelare questa mancanza? È stato a causa della mia presunta dissociazione, della rabbia da me prodotta o è uno step coerente/conseguente alla luce del percorso da me effettuato fin qui? Mi chiedo […]
Come qualcosa che ti cade in testa
La paura della morte è simile alla paura che qualcosa prima o poi ti cadrà in testa. Solo che 1)non avrai tempo per rendertene conto 2)non sarà oggi e neanche domani. Il fatto che non si saprà il momento per certi versi può essere […]
Il limite della rabbia
Ho sentito di essere arrivato al mio limite. Era come se aver dato voce alla mia rabbia al di fuori di me (durante la prima rappresentazione e nel corso dell’incontro con la Daniela) avesse fatto materializzare quel lato ombra che ero solito relegare nei […]
il puzzle
I vari pezzi di me erano sul tappeto: c’era solo da metterli insieme. Alcuni pezzi mierano stati indicati in passato durante le sedute (il congelamento, l’evitamento, la mancanza di autoaffermazione, la necessita di giocare). Altri erano emersi di recente (la mancanza di fiducia, la […]
La ricorsività della rabbia
L’origine sta nella inazione, in una mancata autoaffermazione, in una volontaria e immatura resa, in un congelamento di origine traumatica. Una rabbia verso me stesso che si manifesta tramite proiezioni e che è destinata ad alimentare la mia autostima, la mia mancanza di fiducia […]
Come se fossi un bambino
Avevo già provato a trasferire la “colpa” di un bambino nella testa di un uomo. Ora sembra che abbia provato a trasferire la voglia di vivere e le paure di un uomo in quelle di un vecchio. Non aveva senso il primo trasferimento e […]
Morte funzionale vs morte naturale
Quante volte moriamo nella nostra vita? Tante. Quasi tutte (togliamo pure il quasi) non in maniera naturale. Ci vediamo morire mentre chiediamo un altro respiro e ancora più vita. I pensieri sulla nostra fine sono insostenibili. Non in un corpo ormai impossibilitato a continuare […]
Da uno schema ad un altro
1)Mancanza di fiducia — tristezza — rabbia verso gli altri/verso me stesso 2)Mancanza di fiducia — credere nella sconfitta e nella umiliazione —resa/congelamento — inazione —rabbia causata dalla passivitá, dalla mancanza di autoaffermazione e dal confronto con gli altri. La mancanza di fiducia mi […]
L’umiliazione della sconfitta
Non so se sia cambiato il mio modo di vedere il futuro. Penso che in passato mi sia sforzato o illuso di intravedere qualcosa che non mi facesse troppa paura. Un po’ come vedere da un finestrino completamente appannato. Non vedi niente, percepisci però […]
Ti scrivo da qui
E’ probabile che delle cose che hai detto io abbia voluto capire solo quello che mi faceva comodo e che forse sono in cerca solo di scuse o falsi alibi… ma a distanza di 2 giorni mi restano in testa 2 cose: la prima: […]